Genuine farmer
Nella proposta di regolamento PAC 2021-2027 la figura del genuine farmer prende il posto dell’agricoltore attivo. Non si fa più riferimento alla lista negativa (la lista di coloro che per definizione non possono essere beneficiari del sostegno), ma sono gli Stati Membri stessi che devono definire nei propri piani strategici della PAC i genuine farmer sulla base di condizioni quali l’accertamento del reddito (income test), gli input di lavoro in azienda, l’oggetto sociale e l’inclusione nei registri.
L’agricoltore è definito in modo da garantire che non sia concesso un sostegno a coloro le cui attività agricole costituiscono soltanto una parte insignificante delle attività economiche complessive o la cui attività principale non è agricola. Tali condizioni non dovranno precludere l’accesso al sostegno agli agricoltori pluri-attivi.
Fonte: Commissione europea, Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, 1.6.2018 Com(2018) 392 final.