Milano: mercato coperto Wagner

Un mercato di antica tradizione e fama: nato nel 1929 come mercato comunale con le strutture in ferro, si è poi ampliato aggiungendo man mano nuovi banchi, fino ad arrivare a una ristrutturazione moderna e funzionale nel 2021. Al suo interno è possibile ammirare la ricchezza e varietà delle botteghe che offrono tutte le tipologie di specialità alimentari.
Milano - Mercato coperto Wagner

Inaugurato nel 1929 e riaperto dopo i lavori di ristrutturazione, il Mercato Comunale di Wagner è il mercato coperto più antico di Milano: un punto di riferimento per il quartiere un tempo “operaio” e oggi più residenziale e apprezzato dai foodie, che ha saputo stare al passo con i tempi. Il Mercato, infatti, in collaborazione con il Comune di Milano, è uno spazio vivo che offre anche diversi servizi, come i laboratori a tema per i ragazzi, giornate dedicate all’informazione sulle tematiche alimentari, Wi-Fi pubblico.

Fai come gli abitanti del quartiere: passeggia tra i banchi e assaggia prodotti freschi e di stagione, incontra i produttori e lasciati consigliare da chi conosce davvero quello che vende. Qui troverai “botteghe” - attive anche da più generazioni - che offrono una vasta gamma di specialità alimentari: dai formaggi selezionatissimi - tra cui italiani DOP e francesi AOC, anche rari - alla pregiata carne wagyu. Ma anche panetterie, rosticcerie, gastronomie e un take away giapponese per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina e un caffè bistrot per fare colazione o pranzare.

Il mercato è quel luogo dove il quotidiano si incontra con la rappresentazione teatrale, dove un giorno apparentemente come un altro si debanalizza e dove si continua ad andare perché si cerca la qualità sì, ma soprattutto il dialogo, rispetto alla freddezza delle gastronomie nei supermercati.

Il mercato è ciò che sopravvive della cultura borghese: il fare del culturale l’economico, l’incontro tra arte, politica e società e infatti la clientela é di base medio alta, con noti calciatori, politici e attori. Eppure, in fondo, in un mercato, c’è sempre un po’ di tutto!

Per saperne di più, visita mercatocomunalewagner.com

Milano: mercato coperto Wagner

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone "Mi piace" è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce "Segui".

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E' sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno...

Un paesaggio al giorno...

altre news di interesse...

Per essere parte del cambiamento non è necessario essere eroi

Per essere parte del cambiamento non è necessario essere eroi

Sottoscrivi il manifesto di valori BioSlow ed entra a far parte della rete nazionale! L'adesione è gratuita ma non priva di impegni: porta il tuo contributo, condividi le tue idee, attivati e diventa subito protagonista...